Piaceva l’idea di riscoprire il nostro territorio partendo dal nome dell’azienda, passando per le contrade cui faranno riferimento le birre per finire con lo Stile che seguiremo nelle nostre proposte Dugàl, e’ un termine dialettale con cui venivano chiamati i corsi d’acqua utilizzati per irrigare le coltivazioni…
Le Contrade: Francesco 1° Gonzaga, intorno al 1400, pur conservando i quattro Quartieri esistenti (Quartiere San Pietro, Quartiere Sant’Andrea, Quartiere San Nicolò, Quartiere San Giacomo) ne aumentò il comprensorio. Ogni quartiere, fu a sua volta diviso in cinque contrade. Nella maggior parte, assunsero il nome della Chiesa più importante che sorgeva all’interno del territorio. Successivamente si affermò la consuetudine di identificarle dai loro stemmi…da qui l’idea di dedicare le birre Dugàl alle contrade del passato.
Stile: anche la scelta dello stile “Saison”, tipicamente belga, riporta e ricorda la nostra tradizione contadina. Dette anche “birre di fattoria” trovano origine nella Vallonia (regione del Belgio di lingua francese). Prodotte durante il periodo “autunno-inverno ”venivano fatte maturare per essere pronte e consumate nelle afose giornate estive. Nonostante siano diverse tra loro (questo e’ il bello delle Saison) presentano qualita’ tra loro comuni… freschezza dei profumi, leggerezza alcolica, delicate nella luppolatura e lievi nei sentori di spezie. Piacevolmente rustiche al naso presentano una lieve acidità.
Si propone con un’alcolicità moderata tra 11° e 14° gradi plato e un amaro che varia tra 18 e 32 ibu.